Avete mai provato a prendere carta e penna (o un file excel, per i meno retrò) voltarvi un attimo indietro nel tempo e annotare una lista di cose, inclusiva di tutto ciò che, per voi, è stato Rilevante?
Dove per Rilevante, intendo tutto ciò che in un qualche modo ha creato un solco nel cuore, nella memoria, nelle sinaspi del sistema nervoso. Intendo cose fatte e riuscite più o meno bene - ma fatte - situazioni nuove, incontri inaspettati, luoghi visitati per la prima volta, pensieri sfuggiti, consapevolezze illuminanti, squarci di vita, profumi inebrianti, musiche evocative. Libere associazioni di idee. Ispirazioni. Orizzonti lontani. Colori.
Questo piccolo impegno di memoria è ancora più significativo, per me, se fatto a fine anno ( il Bilancio urge!). Sai mai che poi mi dimentico la strada fatta per arrivare fino a dove sono arrivata. Qui. Ora. Che per poca o tanta che sia (è tutto sempre incredibilmente relativo), va in un qualche modo monitorata, aggiustando il tiro, quando serve. Lista che è anche cronologia e biografia.

E' un po' come fermare un attimo il tempo. Certo, ci vuole immaginazione.
Questo è quello che si può scrivere del mio 2010, nei punti Salienti:
- Lezioni imparate. Di vita, di fiducia, di amicizia, di snowboard.
- Elaborazioni. Di testi, di perdite, di cambiamenti.
- Riscoperta della Libertà di Pensiero. E della Libertà più in generale.
- Buoni propositi realizzati (qualcuno solamente ipotizzato, vabbè, dai).
- Evoluzione dell' idea di Serenità.
- La Capannina dei Franceschi ha sempre un suo Perché.
- Sofferenza a tratti. (Rimpiazzata poi dall' evoluzione del concetto di sofferenza e da chili di cioccolata).
- Nel marasma delle questioni esistenziali, inizia a correre. Il vantaggio è sempre buona cosa. Sempre.
- Pista innevata e tavola da snowboard: vicinanza esponenziale a quello stato di estasi psichica, detto in esoterismo, Nirvana.
- Chi l'avrebbe mai detto che sarei riuscita a cantare al Karaoke senza morire di imbarazzo? (Eppure).
- Finalmente meno rimpianti. (Odiosi).
- Le paste con la crema Chantilly sono patrimonio di bontà suprema. Aiutano la crescita (del culo, ma questo non è rilevante. No?)
- E' incredibile quanto una canzone, se cantata in coro da una ventina di persone, almeno, sia emozionante. E faccia scendere le lacrime. ("Domani")
- Mangia, prega, ama. (Già, il film. Non sono forse azioni prioritarie?)
- Beppe Cavani e il Tancau Beach. Con gli accordi di DeAndrè sbagliati e quel cielo stellato. proprio Quello.
- Avete mai visto l'aeroporto di Tortolì? E' un angolo di mondo dimenticato. E molto suggestivo. Con i tavolini del bar e le galline sulla pista di atterraggio.
- Evoluzione del concetto di Autonomia.
- Diffidenza verso le donne che impiegano piu' di mezz'ora a prepararsi. E di quelle che evitano cronicamente i parcheggi a "esse".
- Abbandono delle Abitudini Noiose.
- Sano cinismo.
- L'autoironia, alle volte, salva il culo.
- La Capoeira. Una fatica indicibile. Ma un gran divertimento.
- Una domenica sulla collinetta della piscina di Casina tonifica.
- Rivedersi dopo 15 anni fa un certo effetto.
- Ci provo sempre a trattenermi, ma quando ricevo un regalo mi commuovo.
- Uno dei piaceri della vita: discesa con gli slittini di notte, dopo una cena nel rifugio.
- Sub Zero Nitro e il primo 180°. Dai!
- Concerto di pianoforte. Evocativo, se non troppo soporifero.
- Tenere una Scatola dei Ricordi, ma non guardarne mai il contenuto.
- Confronti difficili.
- Monterosso. Che weekend, De Pietri!
- Aterballetto, prova tangibile di perfezione,sacrifici e impegno.
- Il caco-mela è delizioso.
- Esemplari di narcisimo, da maneggiare con attenzione.
- Abbracciare migliora significativamente l'umore.
- Che Rivoluzione, il trattamento alla Cheratina!
- Nei momenti di sconforto, evitare l'ascolto di "See the sky about to rain" di Neil Young.
-Matrimoni,Travestimenti&Addii-al-nubilato: una certa noncuranza del significato di "essere adulti".
-Matrimoni,Travestimenti&Addii-al-nubilato: una certa noncuranza del significato di "essere adulti".
- Sai cosa c'è? C'è che, alla fine, "L'amore conta".
- Wakeboard. Difficoltà livello massimo. Soprattutto se non hai mai visto prima una tavola da wakeboard.
- Il fascino di un quaderno vuoto.
- Let it Shine. (E anche Let it Be. Ovvio).
- Mostre di pittura e fotografia. Per stare da soli con i propri pensieri.
- Tommy degli Who rimane uno dei migliori album di sempre.
- Vi siete mai chiesti cosa significa innamorarsi, ma innamorarsi davvero però?
Cioè - in sintesi - come si fa a distinguere quello 0,1% di probabilità che succeda di innamorarsi di colui/colei che abbiamo di fronte, per quello che E'. ( L'altro 99,9% succede che ci si innamora dell' IDEA che ce ne siamo fatti, di questo povero colui/di questa povera colei, idea costruita in modo del tutto arbitrario, egoriferito e - ancora peggio, surreale - adattandola a soluzione onnicomprensiva dei nostri fallimenti, delle nostre paure, delle nostre ansie da abbandono o "bisogni" di varia natura. Ergo, passando quasi tutta la durata di una presunta storia d'amore a cercare di cambiarsi a vicenda, tra gelosie-incazzature-costrizioni-limitazioni-perdite di energie per fare cose molto più utili). E questo è amore, mi chiedo?
E poi, quanto dura, questo presunto Amore? Beigbeder direbbe che dura tre anni. Io dico un po' meno. Almeno la prima fase dell'innamoramento dura poco, poi c'è da vedere quanta voglia si ha di mettersi in gioco.
Intanto me la sono scritta qua, la mia lista.
Che per la fine del prossimo anno ho buone possibilità di non averla persa. (A dirla come va detta, il non perderla non è poi così auspicabile: c'è da prendersi la responsabilità - autoriferita - di quello che si scrive, poi. Ma credo ne valga la pena).Amare qualcuno che vi ricambia è narcisismo. Amare qualcuno che non vi ama, questo è amore.
F. Beigbeder.